"Oltre Pandolce” è stato inaugurato, il 17 Febbraio 2021, il punto vendita di tutti i prodotti di pasticceria e da forno della famiglia Lazzini, con relativa caffetteria.
La ricerca delle materie prime, altamente selezionate e l’amore per la tradizione, si incontrano e si fondono creando nuovi sapori prodotti dalle mani del maestro pasticcere Cesare Lazzini, aiutato dal figlio Gabriele. La moglie Manuela invece è l’anima del punto vendita, aiutata da giovani collaboratori. Il locale è stato benedetto il 26 Maggio 2021.
“Oltre Pandolce” è nel cuore del centro storico di Massa, a pochi passi dal Duomo, in via Zoppi al numero 13 (di fronte al negozio c’è il laboratorio di pasticceria Pan Dolce le Logge) è situato lungo l’antica via Francigena.
Anche l’ambiente in cui si trova il negozio, è un sito storico essendo posto nel palazzo Landi, uno dei pochi palazzi rimasti nel tessuto urbano affrescato con decorazioni policrome nel rinascimento. Questo stile rendeva Massa una città piena di colori, tanto da far dire a Montaigne che il “loco è bello, belle strade e pitturate”.
Dal 2016, Cesare collabora con il gruppo Angeli di Betlemme che sostengono l’Ospedale Pediatrico di Betlemme, il Caritas Baby Hospital, con varie iniziative. Cesare ha realizzato il bellissimo Progetto: “Pane di Betlemme”. Cesare è un uomo buono, come buoni sono i suoi dolci, fatti anche per fare del bene a tanti bambini malati nella città di Betlemme. Il nome stesso della città di Betlemme significa: “Casa del Pane”, qui è nato Gesù che ha voluto definirsi il Pane della Vita. Anche per questo legame con la città di Betlemme, il forno di Cesare è un luogo particolare. Successivamente ha aderito al progetto “Dolci Coccolle”.
Oggi Cesare e la sua famiglia fanno parte del gruppo “Angeli di Betlemme” e il loro locale è stato dichiarato:
Luogo d’Incontro degli Angeli di Betlemme.
La pasticceria si trova proprio sulla Via Francigena. Per questo motivo “Oltre Pandolce” intende essere un luogo di sosta e di ristoro per tutti i viandanti, offrendo loro, a prezzo speciale, la “Colazione del Viandante” insieme ad un piccolo omaggio: “La Bisaccia del Viandante”, oggetto di artigiano in pelle, fabbricato appositamente per questa iniziativa, dalle mani operose di Luciano membro dl gruppo “Angeli di Betlemme”. Allegato alla “bisaccia” si trova anche un messaggio per il cammino.
Nessun commento:
Posta un commento